Jorit è tornato, lo street artist prepara il murales del Napoli più forte di sempre
Il progetto è stato lanciato ad inizio luglio da Jorit. Lo street artist ha annunciato di voler creare la formazione ideale attraverso i suoi murales all'esterno dello stadio Maradona.

Jorit è tornato e sta allestendo un murales dedicato al Napoli più forte di tutti i tempi. Gli undici li decideranno gli stessi tifosi partenopei attraverso delle votazioni sui suoi social network. Ha già disegnato Zoff, Koulibaly e Krol. Ne mancano otto.
Il giornalista Pasquale Tina, nel suo articolo per l'edizione odierna del quotidiano La Repubblica, scrive quanto segue su Jorit e la sua iniziativa: "Diego Armando Maradona più altri dieci. Quante volte i tifosi del Napoli si sono cimentati nell’undici all time inserendo El Diez come punto di riferimento? Jorit ha deciso di rendere realtà il gioco virtuale che da sempre coinvolge (e divide) gli appassionati azzurri".
"Il progetto è stato lanciato ad inizio luglio dallo street artist che ha annunciato di voler creare la formazione ideale attraverso i suoi murales all’esterno dello stadio Maradona, lungo via Giambattista Marino. Al momento ne ha realizzati tre: in porta c’è Dino Zoff, i difensori centrali sono Rudi Krol e Kalidou Koulibaly. Ne mancano altri otto, uno è Diego naturalmente, gli altri sette potranno sceglierli proprio gli appassionati votando sui suoi canali social. L’opera sarà di forte impatto visivo. La Giunta Comunale ha dato il via libera alla realizzazione del progetto artistico proposto dalla Fondazione Jorit. L’intervento sarà interamente a titolo gratuito per il Comune".
"La Fondazione Jorit si farà carico di tutti i costi di progettazione e realizzazione, stimati in 50mila euro, e l’opera – una volta completata, ci vorrà ancora qualche mese – diventerà di proprietà del Comune", ha sottolineato Pasquale Tina.
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |